



Indirizzo di posta elettronica: tac.c1.verona@gmail.com
Egr. Signor Flavio Tosi
Sindaco di Verona
Palazzo Barbieri
37100 Verona
Verona, 8 Ottobre 2007
OGGETTO: Osservazioni di un gruppo di comitati sulla T.A.V. ; richiesta d’incontro con il Sindaco.
Ci prendiamo la libertà di segnalarLe alcuni problemi concernenti i “corridoi 1 e
Lungo i due percorsi, molti cittadini sostengono che sarebbe opportuno “far passare i binari sotto terra o un po’ più in là”; e non pochi negano qualsiasi validità a tali opere, rifacendosi a pubblicazioni e a indirizzi usciti da convegni.
Anche tra di noi, membri di vari comitati presenti sul territorio, il parere non è unanime; come del resto avviene fra la gente a livello nazionale. Perciò pensiamo che – per fare chiarezza ed evitare situazioni di fatto gravissime – sia necessario indire un convegno di studio e di dibattito, nel quale possano dire la loro anche le associazioni impegnate nella salvaguardia del territorio. Tale convegno dovrebbe svolgersi a Verona, sul tema dei trasporti del Nord Italia, di cui la nostra città è nodo cruciale. Contiamo sulla Sua disponibilità.
In riferimento a quanto sopra scritto, chiediamo che una nostra delegazione venga da Lei ricevuta.
La presente lettera è stata approvata dai portavoce dei seguenti comitati.
La preghiamo, egregio signor Sindaco, di notificare
Distinti saluti
Edo Montini
Via M. Calderaia, 6
37138 Verona
Tel 045 / 566.247
FS e reti transeuropee
Martedì 25 settembre le Ferrovie dello Stato hanno presentato a Strasburgo l'elenco dei progetti ferroviari per cui si chiedono finanziamenti UE. Al termine della presentazione dell'AD Moretti, Monica Frassoni ha dichiarato:
"L'Amministratore delegato delle FS ha presentato le priorità che l'azienda si è data:
infrastrutture al Sud (soprattutto collegamenti intraregionali), miglioramento dei servizi e innovazione, penetrazione delle città e collegamento nord-sud sulla linea del progetto 1 Berlino-Palermo. Si tratta ovviamente di priorità vere e razionali; non sorprende, da questo punto di vista, che tra di esse non figuri il tunnel di base della Torino-Lione, diventato ormai un feticcio in un dibattito politico, che non entra mai nel merito. Peraltro lo stesso Moretti ha ribadito che la linea di valico non rientra nell'elenco delle tratte in cui il mercato consente di rientrare dagli investimenti, che sono invece gli assi Torino-Venezia e Milano-Napoli. E ha ribadito che rispetto al cosiddetto Terzo Valico (che le ferrovie faranno se ci saranno i soldi) è molto più urgente "fare arrivare i binari al porto di Genova".